- ventre
- vèn·tre, vén·tres.m.1. AU parte cava del corpo dell'uomo o di un animale che contiene l'intestino, lo stomaco e altri visceri: dolori al ventre; riempirsi il ventre, mangiare a sazietà | estens., la parte esterna corrispondenteSinonimi: addome, pancia.2. LE grembo materno: l'alta delizia che spira del ventre (Dante)3. CO estens., interno di qcs., cavità: il ventre della terra4. CO parte rigonfia di un oggetto: il ventre di un vaso, il ventre di una botte5a. TS bot. faccia di un organo rivolta verso l'asse di sostegnoContrari: dorso.5b. TS bot. parte basale dell'archegonio che contiene l'oosfera6. TS metall. parte dell'altoforno che corrisponde alla zona più larga del tino7. TS aer. superficie inferiore dell'ala dal bordo di attacco al bordo di uscita | estens., parte inferiore della fusolieraSinonimi: intradosso.Contrari: dorso.8. TS mar. parte inferiore di uno scafo; stiva9. TS fis. in particolari tipi di onde, il punto di maggior ampiezza dell'oscillazione\DATA: av. 1292 nell'accez. 2.ETIMO: lat. vĕntre(m).POLIREMATICHE:ventre a terra: loc.avv. COventre molle: loc.s.m. CO
Dizionario Italiano.